Maltempo Emilia Romagna, acque a rischio contaminazione
- Dettagli
- Pubblicato 26 Maggio 2023
BOLOGNA, 26 mag. - Dopo i danni dell'alluvione, in Emilia Romagna esiste ora il concreto rischio di acque contaminate.
"Non allarme sanitario, ma pre allerta. Non abbiamo avuto casi di malattia e speriamo di non arrivarci" ha detto Raffaella Angelini, direttrice del Dipartimento di Sanità pubblica dell'Ausl Romagna.
Per le popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna "c'è una cosa da fare ora: evitare di esporre la cute al contatto con l'acqua, perché dobbiamo presumere che sia sporca, contaminata. Ma attenzione: non è un allarme sanitario", perché "non abbiamo avuto casi di malattia e speriamo di non arrivarci. Siamo in una fase di pre-allerta" che impone di "adottare precauzioni di carattere igienico-sanitario".
Ha spiegarlo è sempre Raffaella Angelini in un'intervista a 'Qn'.
"Ho visto gente che camminava nell'acqua con gli infradito ed è stato ciò che mi ha indotto a diffondere raccomandazioni che possono sembrare banali, ma sono fondamentali", assicura. "Per prima cosa - avverte - quando si lavora bisogna avere stivali e guanti impermeabili".
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Egitto al voto tra guerra a Gaza e crisi economica, al-Sisi verso terzo mandato
10 Dec 2023 08:20 -
Domenica In, Renato Zero tra gli ospiti di Mara Venier
10 Dec 2023 08:12 -
Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
10 Dec 2023 07:56 -
Israele chiede a residenti Khan Younis di evacuare. Duri scontri "ancora per 2 mesi"
10 Dec 2023 07:33 -
Incendio ospedale Tivoli, cosa sappiamo: le indagini
10 Dec 2023 07:07
Seguici su: