Governo, i primi 100 giorni di Giorgia Meloni: 135 decreti attuativi tra guerra, economia, migranti e politica estera
- Dettagli
- Pubblicato 31 Gennaio 2023
ROMA, 31 gen. – Il 30 gennaio il Governo targato Giorgia Meloni, prima donna a diventare presidente del Consiglio, ha compiuto i primi 100 giorni.
La leader di Fdi ha ottenuto l'incarico il 21 ottobre scorso, giurando il giorno successivo. Il 23 c'è stato il passaggio della campanella con il presidente del Consiglio Mario Draghi.
Nei primi 100 giorni il Consiglio dei ministri si è riunito 17 volte. Secondo la prima relazione dell'Ufficio per il programma di governo, fino allo scorso 10 gennaio erano stati deliberati 38 provvedimenti legislativi, di cui 14 decreti-legge, 17 decreti legislativi e 7 disegni di legge. Una produzione legislativa che rimanda nel suo complesso ad un totale di 135 decreti attuativi di cui 116 sono contenuti nella Legge di Bilancio 2023.
Proprio la manovra, da chiudere in tempi stretti, ha occupato la gran parte delle prime settimane di attività dell'esecutivo. Una manovra (approvata in via definitiva al Senato il 29 dicembre, non senza qualche confusione nella gestione del percorso) dettata dalla ristrettezza delle risorse ma che, ha più volte rivendicato Meloni, è stata "coraggiosa" e con "scelte politiche". La finanziaria ha avuto un valore complessivo di 35 miliardi di euro, di cui 21 destinati al caro-bollette tra le altre cose rafforzando il credito d'imposta per le imprese e allargando la soglia Isee per le famiglie per accedere ai bonus sociali. Per le pensioni è stata inserita la norma transitoria, in attesa di una riforma, di 'quota 103'. Il pacchetto fiscale ha visto l'inserimento di vari provvedimenti per quella che è stata definita una "tregua" (ma per le opposizioni sono stati condoni) tra cui l'azzeramento per i debiti erariali sotto i 1.000 euro per il periodo 2000-2015. Sul fronte lavoro, nella manovra è stato inserito un taglio di due punti del cuneo fiscale per chi ha un reddito fino a 35 mila euro (3 punti con redditi fino a 25 mila euro) mentre per gli autonomi, la flat tax al 15% è salita da 65 a 85mila euro di soglia di fatturato. Decisa anche l'abolizione del reddito di cittadinanza, che sarà erogato solo per il primi 7 mesi di quest'anno, in attesa di una riforma complessiva delle politiche attive del lavoro.
Prima della manovra, però, aveva fatto subito discutere il primo decreto dell'esecutivo, il cosiddetto dl Rave, varato in Consiglio dei ministri il primo novembre. Un provvedimento deciso sulla scia di un evento che si era tenuto a Modena e che ha inserito nel codice penale l'articolo 434-bis: "Invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica", con pene fino a sei anni di reclusione e il possibile uso di intercettazioni. Un decreto accolto da una grande quantità di polemiche (con distinguo anche nella maggioranza, vedi Forza Italia) e dubbi di costituzionalità , tanto che l'esecutivo è stato costretto a correggere le norme, poi convertite in legge. Nello stesso dl sono entrati anche il reintegro dei sanitari no-vax e la stretta sull'ergastolo ostativo.
A chiudere l'anno, il 28 dicembre, è arrivato anche il cosiddetto decreto Ong (ancora in fase di conversione, con non poche fibrillazioni nella maggioranza) che pone dei limiti alle attività di salvataggio in mare da parte delle Organizzazioni non governative, a cui viene imposto di non effettuare più salvataggi prima di tornare in porto, con multe e pene che arrivano al sequesto delle imbarcazioni. Un provvedimento, secondo Meloni, che si limita al "rispetto del diritto internazionale".
(askanews)
Ultim'ora
-
Casa Bianca: "Americani lascino subito Russia". Putin mobilita altri 147mila soldati
31 Mar 2023 00:06 -
Zelensky: "Verso vittoria dopo 400 giorni". Putin chiede armi a Kim Jong-un
31 Mar 2023 00:04 -
Turchia ratifica adesione della Finlandia alla Nato
30 Mar 2023 23:57 -
"Trump incriminato a New York per il caso Stormy Daniels"
30 Mar 2023 23:54 -
India, crolla il pavimento di un tempio: 12 morti
30 Mar 2023 23:10
Seguici su: