Inflazione, ad agosto raggiunto l'8,4%. Valore più alto dal 1985
- Dettagli
- Pubblicato 19 Settembre 2022
ROMA, 19 set. – In base ai dati Istat ad agosto l'inflazione ha registrato un aumento dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare.
L'Istat spiega che sono "l'energia elettrica e il gas mercato libero che producono l'accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e che, insieme con gli alimentari lavorati e i beni durevoli, spingono l'inflazione a un livello (+8,4%) che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu pari a +8,8%)".
Accelerano i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +9,1% a +9,6%), mentre rallentano quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +8,7% a +7,7%).
L'inflazione acquisita per il 2022 è pari a +7% per l'indice generale e a +3,5% per la componente di fondo.
(askanews)
Ultim'ora
-
Elezioni Usa, Biden vs Trump: è ancora botta e risposta tra presidente e tycoon
10 Dec 2023 08:42 -
Egitto al voto tra guerra a Gaza e crisi economica, al-Sisi verso terzo mandato
10 Dec 2023 08:20 -
Domenica In, Renato Zero tra gli ospiti di Mara Venier
10 Dec 2023 08:12 -
Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
10 Dec 2023 07:56 -
Israele-Hamas, la previsione: a Gaza duri scontri "per altri 2 mesi"
10 Dec 2023 07:33
Seguici su: