Crisi Governo: le dimissioni di Draghi: 'La maggioranza non c'è più'
- Dettagli
- Pubblicato 14 Luglio 2022
ROMA, 14 lug. – Al termine di questa giornata segnata dalla decisione del Movimento 5 stelle di non votare la fiducia sul decreto Aiuti, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha convocato i ministri per annunciare le sue dimissioni.
"Voglio annunciarvi – ha detto in apertura del Consiglio dei ministri – che questa sera rassegnerò le mie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica". Parole chiare, giunte dopo un primo incontro, "informale", con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La decisione di lasciare, ha spiegato, Draghi l'ha presa perchè "le votazioni di oggi in Parlamento sono un fatto molto significativo dal punto di vista politico. La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c'è più. È venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo".
Draghi ha rivendicato di aver messo, negli ultimi giorni, "il massimo impegno per proseguire nel cammino comune, anche cercando di venire incontro alle esigenze che mi sono state avanzate dalle forze politiche" ma "come è evidente dal dibattito e dal voto di oggi in Parlamento questo sforzo non è stato sufficiente".
(askanews)
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: