Economia, crollo delle immatricolazioni auto nell'Ue (-11,2%) e in Italia (-15,1%)
- Dettagli
- Pubblicato 23 Giugno 2022
ROMA, 23 giu. – Crollo delle immatricolazioni di autovetture nell'Unione Europea: a maggio 2022 sono diminuite dell'11,2% a 791.546 unità , segnando il decimo mese consecutivo di calo.
In tutti e quattro i mercati chiave dell'UE si sono registrate perdite a due cifre. L'Italia ha registrato il calo più marcato (-15,1%), seguita dalla Spagna (-10,9%), Germania (-10,2%) e Francia (-10,1%).
Da gennaio a maggio 2022, le immatricolazioni totali di autovetture nuove nell'UE sono state del 13,7% inferiore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nei cinque mesi nel 2022, le vendite di auto nuove hanno arretrato nella maggior parte dei mercati della regione: Italia (-24,3%), Francia (-16,9%), Spagna (-11,5%) e Germania (-9,3%).
Il gruppo Stellantis ha immatricolato nel mese di maggio, in Europa 170,408 auto, il 14,6% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. La quota di mercato è pari al 21,5% a fronte del 22,4% di un anno fa. Nei primi cinque mesi le immatricolazioni di Stellantis sono state 767,807, in calo del 23,7% rispetto all'analogo periodo del 2021. Il gruppo Volkswagen ha immatricolato nel mese 202,892 auto, il -19,6 % in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Il gruppo Renault registra un -10,3%, mentre Hyundai sale del 9,8. Performance negativa anche per BMW (-14,4 %), Toyota (+5,1%) e Mercedes-Benz (-6.0%).
(askanews)
Ultim'ora
-
Ucraina prepara nuovo piano di pace: super-vertice con alleati
31 May 2023 00:02 -
Ucraina, allarme Zaporizhzhia: il piano per proteggere la centrale
30 May 2023 23:11 -
Rai, Santoro contro Fazio e Annunziata: "Non li sopporto"
30 May 2023 22:51 -
Jacobs salta anche il Golden Gala di Firenze
30 May 2023 22:17 -
Colosseo, un nuovo ascensore per una vista speciale
30 May 2023 22:12
Seguici su: