Economia, ministro Franco: '2021 anno di forte ripresa. Necessario avere tassi di crescita significativi nei prossimi anni'
- Dettagli
- Pubblicato 28 Gennaio 2022
ROMA, 28 gen. – Per l ministro del Tesoro, Daniele Franco il "2021 è stato un anno di forte ripresa, anche i dati disponibili sul quarto trimestre sono positivi e la crescita annua dovrebbe avvicinarsi al 6,5%. Per il 2022 le previsioni di consenso indicano una crescita superiore al 4%".
"Nel primo trimestre dovremmo recuperare il livello produttivo pre-crisi", ha aggiunto nel suo intervento a Telefisco del Sole 24 Ore.
"Un sostegno alla crescita – ha spiegato Franco – verrà dalla legge di bilancio che ha un'intonazione nettamente espansiva: l'obiettivo è quello di sostenere in modo deciso l'economia fino a quanto il pil e l'occupazione non avranno recuperato non solo la caduta ma anche la mancata crescita rispetto al livello del 2019".
"Abbiamo un quarto di secolo di crescita stentata, è necesario avere tassi di crescita significativi nei prossimi anni – ha sottolineato -. Fondamentale sarà l'attuazione del Pnrr, agli investimenti si affianca un programma di riforme" e "la revisione del prelievo fiscale, delle modalità di funzionamento del sistema fiscale deve essere parte integrante del processo di ripresa del paese".
Quanto al caro energia, ha proseguito Franco, "altri interventi potranno essere adottati in relazione all'evolversi della situazione, bisogna assolutamente evitare che il costo dell'energia blocchi la ripresa produttiva. L'andamento dell'economia nel 2022 è condizionato dal protrarsi della pandemia, dalle tensioni internazionali e soprattutto dall'aumento dei costi dell'energia – ha spiegato -. Per sostenere i settori in difficoltà e contenere il prezzo dell'elettricità il governo ha appena varato nuovi interventi per oltre 3 miliardi, sommate a quelle previste dalla legge di bilancio le misure volte a contenere il costo dell'energia per le famiglie e le imprese in questo trimestre ammontano a circa 5,5 miliardi, si aggiungono ai quasi 5 miliardi di interventi del secondo trimestre 2021".
(askanews)
Ultim'ora
-
Vaiolo delle scimmie, in Svizzera primo caso
21 May 2022 23:55 -
Lione vince Champions League Donne, 3-1 al Barcellona in finale
21 May 2022 23:37 -
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08
Ultimi Articoli
Scuola, Flc Cgil: 'in provincia di Mantova diminuiscono gli alunni ma, almeno per l'anno prossimo, non ci saranno contrazioni dell'organico docenti'
Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
Netflix, chiuso con 55,85 milioni il contenzioso con il Fisco italiano
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalitĂ e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: