Mattarella: 'Ogni violazione del disarmo è un passo verso l'olocausto nucleare'
- Dettagli
- Pubblicato 07 Agosto 2020
ROMA, 7 ago. – Per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella "il bombardamento atomico di Hiroshima – cui seguì, tre giorni dopo, quello su Nagasaki – di cui ricorre il 75mo anniversario, vide l'umanità apprendere in pochi secondi l'esistenza di strumenti di autodistruzione totale".
"Le due città giapponesi sono tutt'oggi un monito costante a mantenere e sviluppare ulteriormente quel sistema di istituzioni ed accordi – con le Nazioni unite al centro – creato dopo la Seconda Guerra Mondiale per garantire a tutti pace e sicurezza durature".
"L'architettura internazionale per il disarmo e la non proliferazione è una componente importantissima di tale sistema e ogni sua violazione rappresenta un passo verso l'olocausto nucleare" ha affermato ieri Mattarella in una nota del Quirinale.
"L'Italia", ricorda il Capo dello Stato, "sostiene con forza l'obiettivo di un mondo libero da armi nucleari, attraverso un approccio progressivo al disarmo che preveda il responsabile coinvolgimento di ogni Stato. L'agenda internazionale non può prescindere da questo traguardo. Rendere omaggio alle innumerevoli vittime di quei tragici eventi e ai moltissimi che, sopravvissuti ai bombardamenti, subirono gli effetti devastanti delle radiazioni, significa impegnarsi per creare un mondo pacifico per adempiere la promessa incisa sul cenotafio di Hiroshima: 'Non ripeteremo l'errore".
(askanews)
Ultim'ora
-
Vaccino Pfizer, "a Italia quasi 165mila dosi in meno"
17 Jan 2021 12:40 -
Crisi governo, da Zingaretti appello ai 'costruttori'
17 Jan 2021 11:57 -
Crisi governo, Lonardo voterà la fiducia
17 Jan 2021 11:02 -
Variante inglese, Austria prolunga lockdown di 2 settimane
17 Jan 2021 01:44 -
M5S: "Con Renzi strade definitivamente separate"
17 Jan 2021 01:42
Ultimi Articoli
Coronavirus, Miozzo (Cts): 'Misure indispensabili ancora per qualche mese. Preoccupato per la situazione politica'
Lombardia da oggi in zona rossa, i commercianti mantovani: 'Per noi colpo di grazia'. La vicepresidente lombarda Moratti: 'Speranza ritiri provvedimento' e lunedì sarà presentato ricorso. Intanto altri 157 casi di covid in provincia di Mantova
Calcio Serie C, il Mantova spinge ma non trova la rete. Finisce 0 a 0 al Martelli con la Triestina
Pandemia, esperti di Oxford: 'Nel 2021 molte varianti del virus'
Coronavirus, Fondazione Gimbe: 'Risalgono le curve. Regioni a colori con modesti risultati, serve il lockdown'
Coronavirus, oggi in Italia 475 decessi e 16.310 nuovi casi. Il totale vaccinati sale a 1.059.294
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: