1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 1:10:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Terremoto in Marocco: oltre 2.000 mmorti. La Medina di Marrakech ridotta in Macerie

Marocco Terremoto-9Settembre1MARRAKECH, 11 set.  - Il Ministero dell'Interno marocchino ha recentemente aggiornato il bilancio dei danni causati dal terremoto di magnitudo 7 sulla scala Richter, con epicentro a 72 chilometri a sudest di Marrakech e profonditĂ  di 10 chilometri.

Attualmente, il numero delle vittime è stato confermato a 2.122 morti e 2.421 feriti, ma i soccorritori stanno ancora scavando freneticamente tra le macerie nella speranza di trovare superstiti. Tuttavia, si teme che il bilancio delle vittime continuerà a salire, soprattutto una volta che i soccorritori raggiungeranno i villaggi di montagna remoti che sono stati colpiti dal sisma.

La situazione è critica, con almeno 1.404 feriti in condizioni gravi, molti dei quali rischiano la vita. La paura di nuove scosse ha costretto migliaia di persone a trascorrere la notte per le strade, lontano dagli edifici potenzialmente pericolanti.

Una testimone oculare ha descritto la cittĂ  di Marrakech come un cumulo di macerie, con la vecchia medina che ha subito danni devastanti. Ma la devastazione non si limita alla cittĂ ; i villaggi circostanti sono stati rasi al suolo, e molte persone sono ancora intrappolate sotto le macerie dei loro edifici crollati.

L'Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (OMS) ha riferito che oltre 300.000 persone sono state colpite dalle forti scosse sismiche in tutto il paese. Le conseguenze di questo terremoto sono di portata senza precedenti, e il governo marocchino ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale in segno di lutto per le vittime.

Il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha confermato che al momento non risultano cittadini italiani tra le vittime o i feriti. Tuttavia, la situazione è in continua evoluzione e il Ministero degli Esteri italiano continua a monitorare attentamente la situazione. Il terremoto ha causato danni significativi in diverse cittĂ  oltre a Marrakech, inclusi Rabat, Casablanca, Agadir ed Essaouira, generando il panico tra la popolazione e lasciando dietro di sĂ© una scia di distruzione che richiederĂ  anni per essere riparata.

(askanews)


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il piĂą desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

Pradella Parking

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information