Coronavirus, peggiorano le condizioni di salute del premier inglese Boris Johnson trasferito in terapia intensiva
- Dettagli
- Pubblicato 07 Aprile 2020
LONDRA, 07 apr. - Sono peggiorate le condizioni di salute del premier britannico Boris Johnson, colpito una decina di giorni fa dal Coronavirus.
Johnson, secondo quanto riportato da un portavoce di Downing Street da domenica sera si trova ricoverato all'ospedale di St Thomas di Londra, "dopo essere stato ammesso - si legge sul Guardian - con persistenti sintomi di coronavirus. Nel corso di questo pomeriggio, le condizioni del primo ministro sono peggiorate e, su consiglio del suo team medico, è stato trasferito al reparto di terapia intensiva dell'ospedale. Il primo ministro ha chiesto al ministro degli Esteri, Dominic Raab, che è il primo segretario di Stato, di sostituirlo se necessario".
Al fine di rassicurare la nazione, non è tardato ad arrivare un messaggio proprio di Raab il quale ha confermato che il premier sta ricevendo cure eccellenti e si trova in mani sicure, assicurando che il Paese e l'azione dell'esecuivo restano sotto controllo. Secondo i media inglesi, Johnson sarebbe cosciente e sarebbe stato trasferito in terapia intensiva a scopo precauzionale, nel caso in cui avesse bisogno del supporto di un respiratore
Ultim'ora
-
No Tav, pene ridotte in appello bis per scontri 2011 in Valsusa
21 Jan 2021 23:42 -
Coppa Italia, la Laziosegna al 90' e va ai quarti
21 Jan 2021 23:29 -
Governo, a Benassi delega servizi
21 Jan 2021 20:52 -
Covid Italia, 14.078 contagi e 521 morti: il bollettino
21 Jan 2021 17:40 -
Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità
17 Jan 2021 19:12
Ultimi Articoli
Covid, oggi in provincia di Mantova 125 casi. In Lombardia 2234 e tasso di positivitĂ in crescita
Coronavirus, la pandemia frena i trapianti: 400 in meno in un anno
Coronavirus, a Londra autobus come ambulanze. In Svezia restrizioni fino al 7 febbraio
Lombardia zona rossa, ricorso Tar: Galli contro la Regione: 'Farebbe bene a stare cauta'
MortalitĂ da micropolveri: in provincia di Mantova stimati 524 morti per Pm 2.5 nel 2018. Zolezzi: 'Dati allarmanti, nel bacino padano 40% dei decessi'
Esami e visite direttamente nelle strutture per disabili: cresce il progetto ideato dal Percorso Delfino-DAMA
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: