Gonzaga, sabato e domenica torna Bimbi...naria alla Millenaria
- Dettagli
- Pubblicato 16 Novembre 2018
GONZAGA, 16 nov. - Torna alla Fiera Millenaria di Gonzaga Bimbi...naria 1.000 Modi per crescere, la manifestazione tra divertimento e laboratori per imparare, che si terrà sabato 17 e domenica 18 novembre dalle 10 alle 19.
Seconda edizione, quindi, per la "Millenaria dei piccoli", che porta in fiera una due-giorni tutta incentrata sulle parole chiave "alimentazione", "natura" e "divertimento". Saranno, infatti, più di 60 i laboratori didattici che si alterneranno nelle giornate di sabato e domenica, tutti gratuiti con biglietto d'ingresso.
Anche quest'anno la partnership è con Confcooperative che, con la sua esperienza sul territorio e con l'attività didattica, ha contribuito alla realizzazione di workshop e occasioni educative ad hoc.
In più, tanti eventi e sorprese, tra i quali "l'ospite d'onore" Daniele Reponi, il "re dei panini" volto del piccolo schermo ("La prova del cuoco"), che già ha divertito il pubblico durante l'ultima edizione della Fiera Millenaria, in settembre. In collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, Reponi illustrerà , nel suo showcooking, come preparare una merenda sana e gustosa per i più piccoli (sabato e domenica, ore 11.30 e 16).
Sempre con il Parmigiano Reggiano si potrà anche scoprire come nasce il formaggio più famoso del mondo con una speciale dimostrazione di arte casearia (domenica).
In più, il mondo della natura e degli animali arriva direttamente a Bimbi...naria: durante le due giornate i bimbi potranno partecipare al battesimo della sella con pony e cavalli e assistere a uno spettacolo di falconeria. Tanto divertimento anche con il CircoStrass e le sue giocolerie, la zumba, l'esperienza della pigiatura dell'uva...
Quindi, si potrà partecipare agli oltre 60 laboratori in programma, che propongono esperienze creative, educative e divertenti: fare la pasta fresca o il gelato, improvvisarsi piccoli chef, coltivare un orto, costruire una mangiatoia per uccelli, provare lo yoga anche insieme a mamma e papà , scoprire come funziona un trattore, diventare arciere per un giorno, creare con materiali di riciclo, partecipare ad attività sensoriali e creative, disegnare con i gessetti con la Scuola dei Madonnari delle Grazie, imparare l'inglese con Pingu's English, provare a fare karate.
Ci saranno, poi, laboratori dedicati al metodo Montessori, ai corretti stili di vita insieme ad ATS Val Padana, alla lettura, e al mondo dell'autismo.
L'elenco completo è su www.fieramillenaria.it.
ORARI: Sabato 17 e domenica 18 novembre dalle 10 alle 19
BIGLIETTI
Intero 8€ | Ridotto 3-11 anni 5€ | Omaggio fino a 2 anni | Sul sito fieramillenaria.it è possibile scaricare una riduzione famiglia di 2 euro per ciascun membro.
Ultim'ora
-
"C'è una dj da violentare...", si dimette consigliere leghista
19 Feb 2019 09:54 -
Le borse europee aprono contrastate, Milano -0,05%
19 Feb 2019 09:40 -
Incendio a Ciampino, evacuato aeroporto
19 Feb 2019 09:18 -
M5S e voto su Salvini, grillini contro
19 Feb 2019 09:04 -
L'ira di Matteo
19 Feb 2019 08:21
Seguici su: