Visite guidate virtuali a PALAZZO DUCALE tramite smartphone. #laculturanonsiferma

  • Stampa

Mantova PalazzoDucale AppMANTOVA, 19 mar. – Il Complesso Museale Palazzo Ducale è chiuso fino al 3 aprile, come tutti i musei italiani, ma non rinuncia al suo compito civico di promozione culturale.

In coerenza con le campagne promosse dal MiBACT #iorestoacasa e #litaliachiamò, Palazzo Ducale vuole rimanere vicino ai cittadini nonostante questi giorni di chiusura forzata e lo fa utilizzando i suoi strumenti digitali.

Sono opportunità gratuite e accessibili a tutti tramite smartphone, rispondendo alla necessità di perseguire il proprio dovere costituzionale di "sviluppo della cultura", sancito dall'art. 9 della Costituzione Italiana.

Attraverso le rubriche #luoghidipalazzoducale, #palazzoducalescomparso e #palazzoducalenascosto pubblicate sul sito web della reggia (www.mantovaducale.beniculturali.it) e sui suoi canali social (facebook, twitter e instagram), è possibile approfondire alcuni aspetti della storia di questo straordinario complesso in una vera e propria visita virtuale in pillole.

Una serie di articoli inediti, scritti e curati dai funzionari del museo, illustreranno luoghi più o meno noti del vasto complesso gonzaghesco. Si parte naturalmente dalla Camera degli Sposi, descritta in via eccezionale dalle parole del fu Sovrintendente Giovanni Paccagnini (1910-1977), diventato celebre per aver riportato alla luce il superbo ciclo di affreschi del Pisanello durante i restauri degli anni Sessanta.

Si prosegue con la descrizione della scomparsa Palazzina della Paleologa attraverso il racconto di Stefano L'Occaso – storico dell'arte – che riassume l'articolata vicenda della sua demolizione avvenuta a fine Ottocento. Michela Zurla – storica dell'arte – ci illustra invece alcuni luoghi poco conosciuti del palazzo come le Stanze delle città e la Sala dei Paesaggi all'interno della Domus Nova di Luca Fancelli (1430-1502cc) conclusa successivamente da Anton Maria Viani (1550cc-1635cc).

Con Maria Lucia Masciopinto – funzionario architetto – si scopre la fisionomia storica di un pezzo di piazza San Pietro, l'attuale piazza Sordello, e in particolare quella curiosa esedra (demolita nel 1901) che creava un ingresso monumentale all'attuale piazza Castello. E non poteva mancare – a cura dell'archeologa Mari Hirose – l'approfondimento dedicato alle chicche della collezione del Museo Archeologico Nazionale.

Tutto questo e molto altro ancora viene pubblicato in itinere sul sito istituzionale di Palazzo Ducale e sui relativi social, con la cadenza di uno o due articoli al giorno. L'invito, rivolto a tutti, è di seguire con assiduità queste preziose pillole di cultura mantovana, presentate in maniera semplice e sintetica.

Un modo piacevole per approfondire il "nostro" patrimonio culturale in un momento così particolare e un'occasione per conoscere meglio quello straordinario "palinsesto stratigrafico" che è il Palazzo Ducale di Mantova.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information